Bond & Finish
Malta minerale premiscelata da utilizzare nella posa di pannelli in calcio-silicato, sia quale adesivo nell'operazione di incollaggio al supporto, sia nella fase di finitura e rasatura armata con rete in fibra di vetro.
Malta minerale premiscelata da utilizzare nella posa di pannelli in calcio-silicato, sia quale adesivo nell'operazione di incollaggio al supporto, sia nella fase di finitura e rasatura armata con rete in fibra di vetro.
Scopri di più
Bond & Finish è una malta premiscelata a base di speciali leganti idraulici, inerti e polimeri selezionati, ad elevata traspirabilità e con elevato potere adesivo, classificata GP CSIII Wc1 secondo EN 998-1. Per la posa e l’incollaggio di pannelli in calcio-silicato, nonché per la successiva operazione di finitura degli stessi in termini di rasatura armata con rete in fibra di vetro. Una volta mescolata con acqua si ottiene un impasto di ottima lavorabilità, applicabile e lavorabile con estrema facilità a cazzuola, a spatola americana oa staggia, anche in verticale e/oa soffitto, senza colature e sfridi, con caratteristiche di ottima adesione al supporto ed al pannello. Bond & Finish è caratterizzato da tensioni molto ridotte e quindi in grado di consentire applicazioni anche in spessori elevati e ovviare a fenomeni di cavillatura.
Preparazione del sottofondo
I sottofondi devono essere solidi e regolari ma sufficientemente irruviditi, puliti e sani, privi di oli e grassi, di polvere, di materiale friabile e di sporco in genere, e senza residui di pellicole di pittura, e devono essere adeguatamente stagionati e privi di ritiri significativi. Nel caso di efflorescenze queste devono essere accuratamente rimosse in superficie attraverso pulizia meccanica. Marcate irregolarità superficiali, punti erosi o deteriorati, devono essere preventivamente riparate e ugualizzate con un’apposita malta. Supporti contraddistinti da evidente presenza di muffe e crescite microbiologiche devono essere preventivamente trattati con prodotto ad azione antimuffa, Deep Cleaner. Procedere quindi al pretrattamento dell’intradosso del pannello con una mano di Shield. Prima di procedere alla posa dell’adesivo, attendere alcune ore – in funzione delle condizioni climatiche – per consentire a Shield di completare la sua funzione idrofobizzante.
Preparazione del prodotto
Di seguito impastare Bond & Finish con il 23-25% (pari a 5,75-6,25 litri per sacco da 25 kg) di acqua pulita. Si consiglia di versare tutta l’acqua d’impasto in un apposito recipiente, quindi versare il prodotto in polvere lentamente mescolando contemporaneamente l’impasto che si va formando utilizzando un agitatore meccanico (trapano a basso numero di giri con apposita elica). Una volta versata completamente tutta la polvere mescolare finché l’impasto risulta omogeneo e privo di grumi, facendo particolare attenzione a rimuovere dalle pareti e dal fondo del recipiente grumi di materiale non ben mescolato. Lasciare riposare per circa 5 minuti, quindi rimescolare brevemente e se necessario correggere la consistenza con una piccola aggiunta di acqua. L’impasto così preparato rimane lavorabile per circa 1 ora in condizioni normali (a +20 °C); nel caso di temperature più elevate il tempo di lavorabilità si accorcia, nel caso di temperature più basse il tempo di lavorabilità si allunga.
Istruzioni per la posa
Per l’applicazione quale adesivo per l’incollaggio applicare il prodotto con spatola americana dentata stendendolo adeguatamente su tutta la superficie del retro del pannello. Quindi posizionare la lastra sul supporto facendola aderire opportunamente e registrandone il posizionamento. Trascorse 24 ore sarà possibile procedere all’operazione di finitura. Per l’applicazione quale rasatura/finitura applicare il prodotto con spatola americana stendendolo adeguatamente nello spessore voluto su tutta la superficie dei pannelli posati; nell’occasione procedere ad annegare la Rete SSA-1363-160, rete in fibra di vetro a maglia fine, nel prodotto ancora fresco; trascorse almeno 24 ore sarà possibile completare l’operazione applicando un’ultima mano di malta a coprire completamente la rete. Nel caso di dubbi sul sistema e/o per successive lavorazioni interpellare il servizio di Assistenza Tecnica Torggler.
Pulizia
Gli attrezzi impiegati per la posa di Bond & Finish possono essere puliti con acqua prima dell’indurimento del materiale; successivamente la pulizia può avvenire soltanto mediante asportazione meccanica.
Bond & Finish va conservato in ambiente asciutto e riparato. Nei sacchi originali chiusi si conserva per almeno 12 mesi. TEME L’UMIDITÀ.
| Colore | Codice | Imballo | Confezione | Pallet | Codice a barre |
|---|---|---|---|---|---|
| Bianco | 5361 | sacco | 25 kg |
50 sacchi
|
Risanamento di pareti e soffitti, a base minerale, all’interno di edifici, in situazioni affette da umidità di risalita, efflorescenze saline, soggette a crescite microbiologiche e formazione di muffe.
| PARAMETRO E METODO DI PROVA | VALORI |
| DETERMINAZIONI SU PRODOTTO IN POLVERE | |
| Aspetto | polvere beige |
| Granulometria (EN 1015-1) | 0 – 0,6 mm |
| Massa volumica apparente della polvere | 1,150 kg/m3 |
| DETERMINAZIONI SU IMPASTO FRESCO | |
| Acqua d’impasto | 23-25% (pari a 5,75-6,25 litri per sacco da 25 kg) |
| Consistenza dell’impasto | pastosa – spatolabile |
| Massa volumica della malta fresca (EN 1015-6) | 1.620 kg/m3 |
| Temperatura di applicazione | da +5 °C a +35 °C |
| Tempo di lavorabilità dell’impasto | 1 ora |
| Inizio/fine presa (EN 196-3) | 11-14 ore |
| Tempo di maturazione completa | 28 giorni |
| DETERMINAZIONI SU PRODOTTO INDURITO | |
| Massa volumica della malta indurita (EN 1015-10) | 1,380 kg/m3 |
| Temepratura di esercizio | da -20 °C a +90 °C |
| Resistenza a compressione (EN 1015-11) | 6 N/mm2 |
| Resistenza a flessione (EN 1015-11) | 2,5 N/mm2 |
| Coefficiente di assorbimento d’acqua dopo 90 minuti (EN 1015-18) | < 0,4 kg/(m2*min0,5) |
| Diffusione al vapore acqueo – μ (EN 1015-19) | 5 – 20 |
| Valore Sd | 0,07 m |
| Adesione al cls (EN 1015-12) | 1,0 N/mm2 |
| Adesione alla piastra antisale | 0,10 N/mm2 |
| Adesione al pannello isolante | 0,10 N/mm2 |
| Spessori realizzabili | da 2 a 10 mm |
| Consumo | 1,5 kg/m2/mm di spessore |
| Classificazione secondo EN 998-1 | GP CSIV Wc1 |
Il consumo di Bond & Finish è di circa 1,5 kg/m² per mm di spessore. Il fabbisogno risulta normalmente pari ca. 4 kg/m² in qualità di adesivo, mentre in termini di finitura a seconda degli spessori possono essere necessari dai 3 ai 7,5 kg/m².
Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.