BW 200
Guaina bituminosa multifunzione.
Varianti
Campi d’applicazione
Scopri di più
BW 200 è un impermeabilizzante elastomerico liquido bituminoso a base acqua contenente bitume, cariche inerti, resine elastomeriche, additivi. Idoneo ad impermeabilizzare sia in orizzontale che verticale calcestruzzo e superfici cementizie in genere, gesso, metallo e vetro, membrane ardesiate o manti bituminosi vecchi da ripristinare, intonaci e cartongesso, tetti in legno, pavimentazioni in ceramica, bagni, docce, vasi e fioriere.
Preparazione alla posa
Assicurarsi che vengano asportate le parti in distacco, parti friabili o non aderenti, vernici, ruggine, polvere, oli disarmanti e pulire accuratamente le superfici che devono essere solide e asciutte. BW 200 può essere applicato anche su superfici leggermente umide. I supporti da trattare devono essere maturi e stagionati e non devono presentare difetti o irregolarità che portino ad applicare spessori eccessivi di prodotto e che ne compromettano la regolare asciugatura. Dettagli di impermeabilizzazione con membrane b.p. vanno realizzati prima della posa della membrana (è da evitare l’inversione delle fasi di posa). Verificare che non ci sia presenza di umidità di risalita o controspinta d’acqua. Applicare a temperature comprese tra +5 °C e +35 °C; evitare condizioni estreme di caldo e freddo durante l’applicazione e l’essicazione del film.
Istruzioni per la posa
BW 200 può essere applicato a rullo, pennello, spruzzo, spazzolone, spatola o spatola dentata. Si consiglia l’applicazione in due mani. Applicare la seconda a completa essiccazione della prima. Su superfici superiori ai 10 m², punti critici o supporti sollecitati meccanicamente si consiglia di rinforzare BW 200 con idonea armatura in tessuto non tessuto di poliestere Torggler NT50 annegata nella prima mano ancora fresca. Applicare BW 200 su nuove coperture con membrane senza finitura minerale solo previa mano di Torggler Black Hydro Easy diluito al 10%. Lavare gli attrezzi di lavoro subito dopo l’utilizzo con acqua. Dopo indurimento BW 200 va rimosso con acqua calda o con diluente.
Conservare BW 200 in luogo asciutto e riparato nella confezione originale. Non esporre le confezioni a temperatura inferiore a +5 °C. Si mantiene per almeno 24 mesi. TEME IL GELO.
Evitare di applicare BW 200 su superfici soggette a ristagni d’acqua. Non applicare su supporti molto caldi che causerebbero conseguenze negative sulla coesione e adesione del prodotto al supporto. Nel caso di applicazione su membrane bitume polimero o su manti bituminosi, verificare preventivamente l’aderenza di BW 200 prima di procedere all’applicazione. È importante che l’applicazione avvenga ad una temperatura ambiente compresa tra +5 °C e +35 °C. Durante l’applicazione sono da evitare le condizioni estreme di caldo e freddo e le giornate con situazioni atmosferiche avverse. Lo strato ancora umido può essere dilavato dall’acqua piovana o rovinato dalla rugiada e dal gelo. BW 200 può essere calpestato occasionalmente nei casi di saltuaria manutenzione.
| Colore | Codice | Imballo | Confezione | Pallet | Codice a barre |
|---|---|---|---|---|---|
| Nero | 8123 | secchio | 5 kg |
80 secchi
|
|
| Grigio | 8389 | secchio | 5 kg |
80 secchi
|
|
| Bianco | 8387 | secchio | 5 kg |
80 secchi
|
|
| Nero | 8067 | secchio | 20 kg |
33 secchi
|
|
| Grigio | 8388 | secchio | 20 kg |
33 secchi
|
|
| Bianco | 8386 | secchio | 20 kg |
33 secchi
|
|
| Rosso | 8390 | secchio | 20 kg |
33 secchi
|
|
| Terracotta | 8391 | secchio | 20 kg |
33 secchi
|
|
| Verde | 8392 | secchio | 20 kg |
33 secchi
|
BW 200 è indicato per impermeabilizzare e proteggere, sia in verticale che in orizzontale:
BW 200 può essere impiegato come mano di fondo per la posa di:
Inoltre, BW 200 diluito al 50% può essere utilizzato come primer antipolvere nell’incollaggio di pannelli isolanti su supporti porosi.
* NOTA: Raccordare le membrane b.p. con altri elementi solo su membrane ardesiate.
| Aspetto | Liquido |
| Colore | Grigio |
| Colore dopo asciugatura | Nero |
| Punto di infiammabilità a vaso chiuso | Non infiammabile |
| Residuo secco a 130 °C (EN ISO 3251) | 66-74% |
| Viscosità (Brookfield 20 °C gir. n. 5-10 rpm) (EN ISO 3219) | 30.000 cp ± 600 |
| Peso specifico a 20 °C (EN ISO 2811-1) | 1,35 kg/l ± 0,05 |
| pH | 7-8 (a 20 °C) |
| Aderenza per trazione diretta su legno/metallo (UNI EN 1542:2000) | 1,7 N/mm2 |
| Tempo di asciugatura fuori tatto * | 6 ore |
| Tempo di essiccazione per ricopertura | 24/48 ore |
| Consumo medio con due mani | senza armatura: 1,5-2,0 kg/m2, con armatura: 2,0-2,5 kg/m2 |
| CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI EN 1504-2:2004 – C RIVESTIMENTI – PI MC IR | |
| Permeabilità alla CO2 | SD >50 m |
| Permeabilità al vapore acqueo | Classe I |
| Assorbimento capillare e permeabilità all’acqua | w <0,1 kg/(m2h0,5) |
| Forza di aderenza per trazione diretta | >1,0 N/mm2 |
| Resistenza abrasione | <3 g |
| Resistenza all’urto | Classe II |
| CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI EN 14891:2002 – DM | |
| Resistenza a trazione iniziale | ≥ 0,5 N/mm2 |
| Resistenza a trazione dopo immersione in acqua | ≥ 0,5 N/mm2 |
| Resistenza a trazione dopo esposizione al calore | ≥ 0,5 N/mm2 |
| Resistenza a trazione dopo cicli di gelo-disgelo | ≥ 0,5 N/mm2 |
| Resistenza a trazione dopo immersione in acqua di calce | ≥ 0,5 N/mm2 |
| Impermeabilità | Nessuna penetrazione |
| Capacità di sormonto in condizioni standard | ≥ 0,75 mm |
* Valori registrati a 23 °C e 50% U.R. I dati possono variare in funzione dello spessore del prodotto applicato e delle specifiche condizioni di cantiere: temperatura, umidità, ventilazione, assorbenza del fondo.
Il consumo di BW 200 varia in funzione del supporto, e dello spessore desiderato. Consumo medio di prodotto con 2 mani senza armatura ca. 1,5-2 kg/m², con armatura ca. 2-2,5 kg/m².
Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.