Torggler Sigillanti

Tack PU

Adesivo monocomponente poliuretanico rapido a massima tenuta per l'unione degli angoli con squadretta sui sistemi in alluminio. Idoneo anche per applicazioni nell'industria nautica.

Adesivo monocomponente poliuretanico rapido a massima tenuta per l'unione degli angoli con squadretta sui sistemi in alluminio. Idoneo anche per applicazioni nell'industria nautica.

  • Eccellente adesione su alluminio e altre superfici, anche umide
  • Incollaggio facile e veloce senza forare i supporti
  • Elevate resistenze meccaniche finali
  • Levigabile e verniciabile
  • Impermeabile e resistente agli agenti atmosferici
  • Indicato nelle applicazioni a cordolo e a spatola
  • Inodore e esente da solventi
  • Idoneo per incollaggi strutturali del legno nella carpenteria navale

Campi d’applicazione

Scegli Tack PU per

Tack PU è un adesivo monocomponente poliuretanico a rapido indurimento ideale per l’incollaggio tenace di profili angolari di serramenti in alluminio, porte e strutture metalliche, cianfrinatura ed altre applicazioni dove sia richiesto il raggiungimento di elevate prestazioni adesive e meccaniche nel breve intervallo.
Formulato per eseguire incollaggi pressoché istantanei di molteplici elementi costruttivi nell’industria, in carpenteria, edilizia, falegnameria, nel fai da te e dove siano richieste resistenza chimica, fisica e meccanica, facilità di impiego, pulizia e rapidità nella messa in esercizio. Grazie alla sua tissotropia, è adatto per applicazioni in verticale, senza colature, su legno, metallo e supporti cementizi.

Torggler Sigillanti

Campi d’applicazione

Dove Tack PU dà il meglio

Scopri di più

Altre soluzioni che potrebbero interessarti

Dettagli

Tack PU è un adesivo di montaggio monocomponente a base poliuretanica esente da solventi, che indurisce per reazione con l’umidità dell’aria. Per garantire un indurimento controllato, nel caso di incollaggio di materiali non assorbenti o con umidità inferiore all’8%, si consiglia di eseguire una leggera umidificazione dei supporti o dei cordoli vaporizzando acqua (circa 10 g acqua/mq per 150 g adesivo/mq). Durante l’applicazione non sviluppa odori fastidiosi, non rilascia sostanze acide o basiche che possano corrodere i supporti metallici e non intacca le vernici. Presenta alta viscosità e tixotropia, ottima adesione sia sui supporti porosi che lisci/non porosi anche umidi, purché puliti e consistenti. L’eventuale lieve aumento di volume, successivo all’applicazione, contribuisce ad aumentare la superficie di adesione e la resistenza meccanica complessiva. Una volta applicato su uno dei due elementi, l’assemblaggio va eseguito prima che si formi la pelle. Una volta indurito garantisce elevata forza adesiva, elevata resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi UV, impermeabilità, levigabilità e verniciabilità.

Istruzioni per la posa

  1. I supporti da incollare devono essere puliti, sgrassati, senza polvere e consistenti (portanti).
  2. Inserire la cartuccia nell’apposita pistola, aprirla, avvitare il beccuccio e tagliare la punta in maniera da ottenere un’apertura sufficiente.
  3. Le migliori prestazioni si ottengono con utilizzo a film sottile e non a spessore quindi applicare Tack PU su una delle due superfici a cordoli distanziati, distribuendolo eventualmente con una spatola (anche dentata). Per un incollaggio ottimale sono necessari 150 gr/mq.
  4. Eseguire l’incollaggio comprimendo i due corpi prima che Tack PU filmi. Quanto più sottile risulterà lo strato dell’adesivo dopo compressione, tanto maggiore sarà la sua resistenza a trazione.
  5. Far rifluire l’eventuale quantità in eccesso lungo il perimetro e pulire immediatamente con solvente (o dopo indurimento solo meccanicamente)
  6. Nonostante l’alta viscosità dell’adesivo, prevedere un fissaggio meccanico temporaneo utilizzando morsetti per contrastare la post-espansione e per ottenere la massima performance a taglio
  7. Durante l’indurimento deve essere garantita un’umidità ambientale normale. Dopo 24 ore circa (a 23 °C) l’adesivo sarà sufficientemente indurito; fino ad allora mantenere il fissaggio meccanico.

Pulizia attrezzi
Pulizia attrezzi allo stato plastico dell’adesivo con acetone o solventi; dopo indurimento solo meccanicamente.

Stoccaggio

Tack PU deve essere immagazzinato in ambiente asciutto e fresco tra +5 °C e +30 °C, al riparo da umidità, irraggiamento diretto e da fonti di calore. In tali condizioni, nelle confezioni originali chiuse, la stabilità allo stoccaggio è di almeno 12 mesi.

Avvertenze

Supporti e manufatti completamente saturi d’acqua impediscono l’adesione. Considerata la vastità delle vernici e dei substrati presenti nell’edilizia e nell’industria, si consiglia di eseguire dei test preliminari per verificare adesione.
Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Indossare guanti / indumenti protettivi e proteggere gli occhi / il viso.
In caso di contatto con la pelle, lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua e sapone.
In caso di contatto con gli occhi, lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua e consultare un medico. Per maggiori informazioni e comunque prima di utilizzare il prodotto, consultare la scheda di sicurezza.

Colore Codice Imballo Confezione Pallet Codice a barre
Avorio
8327 cartuccia 12x310 ml
125 cartoni
Barcode 8030334083273

Tack PU è un adesivo monocomponente poliuretanico a rapido indurimento ideale per l’incollaggio tenace di profili angolari di serramenti in alluminio, porte e strutture metalliche, cianfrinatura ed altre applicazioni dove sia richiesto il raggiungimento di elevate prestazioni adesive e meccaniche nel breve intervallo.
Formulato per eseguire incollaggi pressoché istantanei di molteplici elementi costruttivi nell’industria, in carpenteria, edilizia, falegnameria, nel fai da te e dove siano richieste resistenza chimica, fisica e meccanica, facilità di impiego, pulizia e rapidità nella messa in esercizio. Grazie alla sua tissotropia, è adatto per applicazioni in verticale, senza colature, su legno, metallo e supporti cementizi.

PARAMETRO E METODO VALORI
Base poliuretanica
Massa volumica (ISO 1183-1) 1,45 g/cm3
Temperatura di applicazione Da +5 °C a +40 °C
Tempo di reticolazione superficiale su supporto asciutto (MIT 33*) 8 minuti
Tempo di reticolazione superficiale su supporto umido + post-umidificazione (MIT 33*) 4 minuti
Tempo di presa iniziale a 23°C/50% u.r. 25 minuti
Tempo di presa finale a 23°C/50% u.r. 24 ore
Velocità di indurimento dall’esterno verso l’interno a 23 °C (MIT 32*) 2,5 mm in 24 ore
Temperatura di esercizio Da -40 °C a +100 °C
Resistenza a taglio (EN 205 D1; legno/legno) ≥ 10 N/mm2
Resistenza a taglio (EN 205 D4; legno/legno) ≥ 4 N/mm2
Odore dopo reticolazione Nullo

* I Metodi Interni Torggler (MIT) sono disponibili su richiesta.

Per un incollaggio ottimale sono necessari 150 g/m2

Scheda Tecnica

Ti manca qualche informazione?

Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.