PU HM Edilia
Adesivo/sigillante poliuretanico ad elevate prestazioni per facciate e pavimenti.
Variations
Campi d’applicazione
Scopri di più
PU HM Edilia è un adesivo/sigillante poliuretanico monocomponente, tixotropico, ad alto modulo elastico per la sigillatura elastica verniciabile di giunti di dilatazione con allungamento massimo di esercizio del 25%. Durante l’applicazione non sviluppa odori fastidiosi, indurisce per reazione con l’umidità dell’aria, non rilascia sostanze acide o basiche che possano corrodere i supporti metallici e non intacca le vernici. Ha un’ottima adesione sia sui supporti porosi (muratura, cls, intonaco, legno) che non porosi (metallo verniciato e non, materiali plastici, vetro, superfici smaltate e porcellanate), anche umidi, purché puliti e consistenti. Una volta indurito garantisce elevata forza adesiva, flessibilità permanente, buona resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici, ai ristagni d’acqua. Dopo indurimento è sovraverniciabile: in ogni caso si raccomanda l’esecuzione di test preliminari con le pitture prescelte.
PU HM Edilia è classificato secondo UNI EN 15651-1 come sigillante non strutturale per facciate F-EXT/INT e secondo UNI EN 15651-4 come sigillante non strutturale per camminamenti pedonali PW-EXT/INT.
Pulizia degli attrezzi
Pulizia attrezzi allo stato plastico del sigillante con acetone o solventi; dopo indurimento solo meccanicamente.
PU HM Edilia deve essere immagazzinato in ambiente asciutto e fresco tra 5 e 25 °C, al riparo da umidità, irraggiamento diretto e da fonti di calore. In tali condizioni, nelle confezioni originali chiuse, la stabilità allo stoccaggio è di almeno 12 mesi.
Testare preliminarmente eventuali vernici per testarne la compatibilità. Si ricorda che normalmente le vernici sono più rigide e quindi se il giunto viene sollecitato a trazione o compressione potrebbe verificarsi la cavillatura della vernice soprastante.
| Colore | Codice | Imballo | Confezione | Pallet | Codice a barre |
|---|---|---|---|---|---|
| Bianco | 8146 | sacchetto | 20x600 ml |
50 cartoni
|
|
| Grigio | 8147 | sacchetto | 20x600 ml |
50 cartoni
|
PU HM Edilia è ideale per la sigillatura dei giunti di raccordo e di dilatazione, orizzontali e verticali, nell’ambito della posa in opera di qualsiasi elemento che vada a costituire un involucro edilizio o nel montaggio di pannelli prefabbricati in cls. Le sue caratteristiche, infatti, sono tali da permettere alle sigillature di assorbire i movimenti trasmessi all’edificio dalle sollecitazioni atmosferiche, vibrazionali e meccaniche. PU HM Edilia collega elasticamente i fianchi del giunto, ammortizzando, senza distacchi, il movimento degli elementi costruttivi confinanti, originati da dilatazioni termo-igrometriche differenziali o da assestamenti. Garantisce quindi una perfetta tenuta nel tempo all’acqua e all’aria. La verniciabilità dopo indurimento, assicura alle facciate un aspetto finale omogeneo e senza interruzioni. Grazie all’elevata resistenza all’abrasione, trova impiego anche come sigillante per la realizzazione di giunti di dilatazione a pavimento sia su superfici piastrellate che in cls. Inoltre, in virtù del suo alto modulo elastico e della elevata forza adesiva su un’ampia gamma di materiali, si presta all’impiego come adesivo.
| Base | poliuretanica |
| Massa volumica (UNI EN ISO 1183-1) | 1,30 g/ml |
| Temperatura di applicazione | da +5 °C a +40 °C |
| Tempo di reticolazione superficiale (MIT 33*) | 50 minuti |
| Velocità di estrusione (MIT 30*) | ca. 84 g |
| Velocità di indurimento dall’esterno verso l’interno a 23 °C (MT 32*) | 2,3 mm in 24 h |
| Temperatura di esercizio | da -40 °C a +90 °C |
| Durezza superficiale (UNI EN ISO 868) | Shore A = 38 |
| Variazione di massa (MIT 57) | 7% |
| Variazione di volume (MIT 57) | 11% |
| Resistenza alla colatura (scorrimento) | 0 |
| Allungamento a rottura (DIN 53504 – fustella S3) | 270% |
| Carico a rottura per trazione (DIN 53504 – fustella S3) | 1,7 N/mm2 |
| Modulo elastico al 100% (DIN 53504 – fustella S3) | 0,7 N/mm2 |
| Allungamento a rottura (EN ISO 8339/A – cls) | 200% |
| Carico a rottura per trazione (EN ISO 8339/A – cls) | 0,70 N/mm2 |
| Modulo elastico al 100% (EN ISO 8339/A – cls) | 0,65 N/mm2 |
| Resistenza alla lacerazione (UNI ISO 34-1/B) | 9 N/mm2 |
| Allungamento massimo di esercizio (ISO 11600) | 25% larghezza del giunto |
| Resistenza agli acidi | Limitata |
| Resistenza alle basi | Buona |
| Odore dopo reticolazione | Nullo |
* I Metodi Interni Torggler (MIT) sono disponibili su richiesta.
| Tabella indicativa dei consumi | |||
| Giunto larghezza x profondità (mm) | Consumo al metro lineare | Metri lineari realizzati con una cartuccia | Metri lineari realizzati con un sacchetto |
| 6×6 | 36 ml | 8,6 | 16,6 |
| 8×8 | 64 ml | 4,8 | 9,3 |
| 10×10 | 100 ml | 3,1 | 6 |
| 15×10 | 150 ml | 2,1 | 5 |
| 20×10 | 200 ml | 1,5 | 3 |
Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.