Neutral
Sigillante siliconico neutro trasparente per vetrazione e serramentistica.
Scopri di più
Silicone Neutral presenta una insuperata resistenza all’invecchiamento, tanto che, anche in giunti con oltre 20 anni di esercizio, non si evidenziano tracce di microfessure superficiali e sfarinamento, malgrado l’azione prolungata di raggi ultravioletti ed agenti atmosferici. Aderisce ottimamente ai più svariati supporti, soprattutto non porosi, ma anche al calcestruzzo o al legno, garantendo una elasticità permanente e una tenuta perfetta anche senza primer. Grazie alla reticolazione di tipo neutro, non sviluppa odori fastidiosi durante l’applicazione, non rilascia sostanze acide o basiche che possano corrodere i supporti metallici e non intacca le vernici. Silicone Neutral è classificato come sigillante non strutturale per facciate (tipo F) e per vetrate (tipo G) secondo EN 15651.
Pulizia degli attrezzi
Allo stato plastico del sigillante con solventi; dopo indurimento solo meccanicamente.
Silicone Neutral deve essere immagazzinato in ambiente asciutto e fresco. In tali condizioni la stabilità allo stoccaggio è di almeno 12 mesi. Cartucce non completamente consumate possono essere conservate per circa 3 mesi se ben chiuse.
Silicone Neutral non è indicato per incollaggi strutturali. Non è adatto per applicazioni su marmo o pietre naturali: in questi casi utilizzare Silicone Universal. Silicone Neutral non è indicato per impieghi in ambienti sanitari come bagni, cucine, piscine, box doccia, ecc. In questi casi preferire Silicone Window & Sanitary o Silicone Universal la cui formulazione additivata con agente fungi- e batteriostatico, li rende particolarmente resistenti alle muffe.
| Colore | Codice | Imballo | Confezione | Pallet | Codice a barre |
|---|---|---|---|---|---|
| Trasparente | 6188 | cartuccia | 24x310 ml |
64 cartoni
|
|
| Trasparente | 6523 | sacchetto | 20x600 ml |
36 cartoni
|
|
| 6651 | fusto | 20 l |
|
| Parametro e metodo di prova | Valore |
| Massa volumica (ISO 1183-1) | 1,03 g/ml |
| Temperatura di applicazione | da +5 °C a +40 °C |
| Tempo di reticolazione superficiale (MIT 33*) | ca. 20 minuti |
| Velocità di reticolazione dall’esterno verso l’interno a 23 °C (MT 32*) | ca. 3 mm in 24 h |
| Temperatura di esercizio | da -50 °C a +150 °C |
| Durezza Shore A (DIN 53505) | 16 |
| Allungamento a rottura (DIN 53504 – Fustella S3) | 620 % |
| Carico a rottura per trazione (DIN 53504 – Fustella S3) | 1,05 N/mm2 |
| Modulo elastico al 100% (DIN 53504 – Fustella S3) | 0,28 N/mm2 |
| Allungamento a rottura (EN ISO 8339/A – Supporto in vetro – G/Al) | 220 % |
| Carico a rottura per trazione (EN ISO 8339/A – Supporto in vetro – G/Al) | 0,38 N/mm2 |
| Modulo elastico al 100% (EN ISO 8339/A – Supporto in vetro – G/Al) | 0,30 N/mm2 |
| Allungamento massimo di esercizio (ISO 11600) | 25% |
| Resistenza agli acidi | Ottima |
| Resistenza alle basi | Ottima |
| Odore dopo reticolazione | Nullo |
* I Metodi Interni Torggler (MIT) sono disponibili su richiesta.
| Tabella indicativa dei consumi | ||
| Giunto larghezza x profondità (mm) | Consumo al metro lineare | Metri lineari realizzati con una cartuccia |
| 6×6 | 36 ml | 8,7 |
| 8×8 | 64 ml | 4,9 |
| 10×10 | 100 ml | 3,1 |
| 15×10 | 150 ml | 2,1 |
| 20×10 | 200 ml | 1,5 |
Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.