Torggler Pavimentazioni

Quarz

Spolvero premiscelato antiusura per pavimenti industriali, di classe CT-C70-F7-AR1 secondo EN 13813, resistente all'abrasione e a sollecitazioni e carichi pesanti.

Spolvero premiscelato antiusura per pavimenti industriali, di classe CT-C70-F7-AR1 secondo EN 13813, resistente all'abrasione e a sollecitazioni e carichi pesanti.

  • Resistente all’usura
  • Resistente all’abrasione
  • Resistente ai carichi pesanti

Campi d’applicazione

Scegli Quarz per

  • Capannoni industriali di produzione e stoccaggio
  • Officine
  • Garages
  • Rampe
  • Tutte le situazioni dove è necessario aumentare considerevolmente la resistenza del calcestruzzo all’abrasione.
Torggler Pavimentazioni

Scopri di più

Altre soluzioni che potrebbero interessarti

Dettagli

Quarz è una miscela di cemento, aggregati di quarzo puro ad elevato grado di durezza ed additivi speciali a base di polimeri sintetici caratterizzati da forte potere disperdente. Con Quarz si realizzano pavimentazioni industriali che presentano ottima resistenza all’abrasione, un’alta densità superficiale, una buona resistenza alla penetrazione, una facile pulizia. Quarz è classificato come materiale per massetti di tipo CT-C70-F7-AR1.

Istruzioni per la posa

Preparazione alla posa
Provvedere alla preparazione della massicciata avente portanza adeguata:

  • il calcestruzzo deve essere dosato a 300 kg di cemento 32,5 CEM I e/o CEM II per m3 di calcestruzzo ed avere un fattore A/C basso;
  • gli inerti devono essere di granulometria adeguata ed in conformità allo spessore del massetto di calcestruzzo;
  • lo spessore del massetto deve essere di almeno 15 cm e comunque in funzione dei carichi concentrati che agiranno sul pavimento;
  • il calcestruzzo deve essere costipato adeguatamente, staggiato e frattazzato.

Preparazione del prodotto
Quarz è pronto all’uso.

Istruzioni di posa
L’esecuzione dello spolvero superficiale con Quarz può essere effettuata sia manualmente che meccanicamente e deve essere eseguita sulla superficie del massetto ancora fresco e opportunamente ravvivato. Nel caso di applicazione manuale l’operazione di spolvero dovrà essere eseguita con cazzuola rovesciata o spatola d’acciaio in due mani suddivisi in ca. 3 kg al m2 per la prima e di 1 kg al m2 per la seconda. Nel caso di applicazione meccanica l’operazione di spolvero dovrà essere eseguita in un’unica mano per un consumo di ca. 4 kg al m2. Eseguire infine la lisciatura con macchina finitrice o a mano. L’incisione dei giunti avviene per incisione ad intervalli massimi di 4 metri. Il pavimento deve essere tenuto a umido almeno per 8 giorni o trattato con adeguato prodotto antievaporante. Eseguire la sigillatura con sigillante siliconico Torggler (nel caso di possibile contatto con oli o carburanti). Proteggere il pavimento da imbrattamenti superficiali e solo dopo 2 settimane dalla posa può entrare in esercizio.

Stoccaggio

Quarz è stabile per almeno 12 mesi se conservato nelle confe­zioni originali, in luogo ben asciutto e riparato. TEME L’UMIDITÀ.

Avvertenze

  • Non applicare Quarz con temperature inferiori a +5 °C o superiori a +35 °C.
  • Non mescolare mai con altri leganti quali cemento, calce idraulica, gesso, ecc.

Colore Codice Imballo Confezione Pallet Codice a barre
Grigio
6390 sacco 25 kg
50 sacchi
Barcode 8030334063909

Quarz è adatto per la realizzazione di pavimenti antiusura, antiurto e antipolvere di:

  • Capannoni industriali di produzione e stoccaggio
  • Officine
  • Garages
  • Rampe
  • Tutte le situazioni dove è necessario aumentare considerevolmente la resistenza del calcestruzzo all’abrasione.

PARAMETRO E METODO DI PROVA VALORE
Colore grigio
Consistenza polvere
Massa volumica apparente 1,400 kg/litro
Granulometria 2,5 mm
Contenuto ioni cloruro (requisito minimo ≤ 0,05% – sec. EN 1015-17) ≤0,05 %
Massa volumica dell’impasto 2,250 kg/litro
Temperatura di applicazione permessa da +5 °C a +35 °C
PRESTAZIONI FINALI (ACQUA D’IMPASTO 10,5%)
Resistenza a compressione (EN 13892-2): dopo 1 giorno ≥ 35 N/mm2
Resistenza a compressione (EN 13892-2): dopo 28 giorni ≥ 70 N/mm2
Resistenza a flessione (EN 13892-2): dopo 1 gionro ≥ 5 N/mm2
Resistenza a flessione (EN 13892-2): dopo 28 giorni ≥ 8 N/mm2
Adesione su calcestruzzo (supporto di tipo MC 0,40 – rapporto A/C = 0,40)(EN 1542) ≥2 N/mm2 dopo 28 gg
Coefficiente di assorbimento capillare (EN 1062-3) <0,1 kg/m2*h0,5
Resistenza all’usura BCS ≤100 μm Classe AR1
Reazione al fuoco (EN 13501) A1fl

Il consumo di Quarz è di ca. 4 kg al m2.

Scheda Tecnica

Ti manca qualche informazione?

Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.