Torggler Impermeabilizzanti

Asfredol® 1000

Emulsione bituminosa a freddo pronta all’uso, per sistemi di protezione delle superfici per il calcestruzzo classificato tipo C, secondo UNI EN 1504-2 principi PI, MC e IR.

Emulsione bituminosa a freddo pronta all’uso, per sistemi di protezione delle superfici per il calcestruzzo classificato tipo C, secondo UNI EN 1504-2 principi PI, MC e IR.

  • Inodore
  • Facile da applicare
  • Buona resistenza alle soluzioni saline
  • Elevata flessibilità
  • Elevata impermeabilità
  • Rapida asciugatura
  • Prodotto atossico, esente da solventi

Campi d’applicazione

Scegli Asfredol® 1000 per

  • Impermeabilizzazione di terrazze, tetti piani e curvi, fondazioni, vasche.
  • Trattamenti protettivi di superfici porose.
  • Riparare e sigillare solette non pedonabili di coperture piane, inclinate o curve interessate da microfessure o crepe non soggette a forti dilatazioni.
  • È particolarmente adatta dove è proibito l’uso di prodotti al solvente.
  • Come pretrattamento di sottofondi altamente porosi e/o assorbenti se diluito 1:2 con acqua.
Torggler Impermeabilizzanti

Campi d’applicazione

Dove Asfredol® 1000 dà il meglio

Scopri di più

Altre soluzioni che potrebbero interessarti

Dettagli

Asfredol 1000 è un’emulsione bituminosa, pronta all’uso, priva di solventi organici, per l’impermeabilizzazione e protezione superficiale di superfici porose, asciutte e umide, a base di cemento, legno, mattoni, ecc. Una volta essiccato, Asfredol 1000 forma un rivestimento plastico di ottima capacità impermeabilizzante, il quale, grazie all’elevato contenuto in bitume, garantisce impermeabilità e protezione ai supporti trattati.

Istruzioni per la posa

Preparazione alla posa
Le superfici da trattare devono essere pulite e prive di polvere.

Preparazione del prodotto
Prima dell’utilizzo mescolare il prodotto.

Istruzioni di posa
Asfredol 1000 si applica a freddo a pennellessa o a rullo. Asfredol 1000 può essere impiegato per impermeabilizzare fondazioni contro umidità contenuta nel terreno o come rivestimento interno di serbatoi in calcestruzzo.
Importante: Asfredol 1000 va sempre applicato sul lato del manufatto esposto all’acqua (sollecitazione idrica in pressione positiva) e mai sul lato opposto (sollecitazione idrica in pressione negativa). Il sottofondo deve essere regolare, pulito e coerente, mentre può essere leggermente umido.
Per la sua semplicità d’impiego, Asfredol 1000 trova larghissimo uso nell’impermeabilizzazione superficiale di fondazioni contro infiltrazioni ed umidità saliente. Per migliorare la resa del prodotto, si consiglia l’applicazione di 2 mani. La seconda mano deve essere applicata quando la prima è perfettamente asciutta. L’essiccazione completa del prodotto si ha mediamente dopo 8 ore a +25 °C (variazioni si hanno in funzione del supporto e della quantità di prodotto utilizzato). Consumo: ca. 0,8-1,2 kg per m2.

Stoccaggio

Asfredol 1000 è stabile per almeno 24 mesi se conservato nelle confe­zioni originali chiuse, e stoccate in ambiente fresco ed asciutto. TEME IL GELO.

Avvertenze

  • Non applicare a temperature inferiori a +5 °C e quando non siano previste condizioni climatiche di nebbia, pioggia e gelo, evitando comunque situazioni estreme di freddo e caldo.
  • Applicare il prodotto sul lato del manufatto esposto all’acqua (sollecitazione idrica in pressione positiva).
  • Asfredol 1000 non può essere mescolato con cemento (vedi nota nelle istruzioni di posa).
  • Se lasciato a vista, il film essiccato va protetto con pitture riflettenti o pitture decorative colorate all’acqua.
  • Non applicare su supporti molto caldi che causerebbero conseguenze negative sulla coesione e adesione del prodotto al supporto.

Colore Codice Imballo Confezione Pallet Codice a barre
Nero
15179 secchio 20 kg
33 secchi
Barcode 8030334151798

Asfredol 1000 è adatto per:

  • Impermeabilizzazione di terrazze, tetti piani e curvi, fondazioni, vasche.
  • Trattamenti protettivi di superfici porose.
  • Riparare e sigillare solette non pedonabili di coperture piane, inclinate o curve interessate da microfessure o crepe non soggette a forti dilatazioni.
  • È particolarmente adatta dove è proibito l’uso di prodotti al solvente.
  • Come pretrattamento di sottofondi altamente porosi e/o assorbenti se diluito 1:2 con acqua.

Aspetto Liquido denso
Colore Marrone scuro
Colore dopo asciugatura Nero
Residuo secco a 130°C sec. UNI EN ISO 3251 63-70%
Viscosita’ Brookfield a +20°C (girante 5;10 rpm) UNI EN ISO 3219 18000 ±4000 cP
Massa volumica UNI EN ISO 2811-1 0,95 – 1,01 kg/l
pH a +20 °C 6,0 – 8,0
Tempi di asciugatura * 90 – 120 minuti
Tempo di essicazione completa 12 ore
Temperatura di applicazione da +5 °C a +35 °C
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI (EN 1504-2:2004 – C RIVESTIMENTI – PI MC IR
Permeabilità alla CO2 EN 1062-6 Sd > 50 m
Permeabilità al vapore acqueo EN ISO 7783 Classe I – Sd < 5 m
Assorbimento capillare e permeabilità all’acqua EN 1062-3 w < 0,1 kg/m2*h0,5
Prova di aderenza per trazione diretta EN 1542 > 1 N/mm2

* Il valore è indicativo ed è in funzione della temperatura e dell’umidità relativa. Temperature basse e/o umidità relative elevate rallentano l’essicazione.

Il consumo di Asfredol 1000 è di ca. 0,8 -1,2 kg al m2, in funzione del sottofondo.

Scheda Tecnica

Ti manca qualche informazione?

Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.