Torggler Sigillanti

Floor

Sigillante siliconico neutro per giunti di dilatazione a pavimento.

Sigillante siliconico neutro per giunti di dilatazione a pavimento.

  • Elevata resistenza ai raggi UV
  • Elevata resistenza al traffico pedonale e carrabile
  • Elevata resistenza all’usura superficiale
  • Ottima adesione su supporti lisci e porosi
  • Formulazione Meko Free

Campi d’applicazione

Dove Floor dà il meglio

Scopri di più

Altre soluzioni che potrebbero interessarti

Dettagli

Floor è un sigillante a reticolazione neutra le cui caratteristiche principali sono l’eccezionale resistenza ai raggi ultravioletti e agli agenti atmosferici, l’ottima adesione ai più svariati supporti, l’elasticità permanente, la tenuta perfetta e la resistenza all’invecchiamento superiore a qualsiasi sigillante a base di resine non siliconiche. Oltre a ciò, la vera peculiarità è l’elevata durezza superficiale Shore del sigillante polimerizzato che garantisce una buona resistenza al traffico, non solo pedonale, ma anche di carrelli e macchine. Resiste inoltre ai carburanti, agli oli, ai grassi, alle soluzioni detergenti, all’acqua calda, agli agenti chimici acidi e basici, sia di natura organica che inorganica. Numerose esperienze applicative hanno permesso di constatare che, anche dopo moltissimi anni di esercizio, Floor non presenta tracce di microfessure e di sfarinamento. Floor è classificato come PW-EXT/INT-CC secondo EN 15651-4, cioè sigillante non strutturale per camminamenti pedonali per usi esterni ed interni, anche in aree con climi freddi.

Istruzioni per la posa

  1. I fianchi del giunto devono essere puliti, sgrassati e asciutti.
  2. Tendere un nastro adesivo lungo i fianchi del giunto.
  3. Trattare preventivamente con Primer Silicon.
  4. Inserire il Cordone di tamponamento Torggler.
  5. Inserire la cartuccia nell’apposita pistola, aprirla, avvitare il beccuccio e tagliare la punta in modo da ottenere una apertura sufficiente.
  6. Lisciare con spatola umida entro 5 minuti dall’applicazione esercitando una certa pressione in modo da eliminare i vuoti d’aria.
  7. Togliere il nastro adesivo.

Pulizia attrezzi
Allo stato plastico del sigillante con solventi; dopo indurimento solo meccanicamente

Stoccaggio

Floor deve essere immagazzinato in ambiente asciutto e fresco. In tali condizioni la stabilità allo stoccaggio è di almeno 12 mesi. Cartucce non completamente consumate possono essere conservate per circa 3 mesi, se ben chiuse.

Colore Codice Imballo Confezione Pallet Codice a barre
Grigio 7040
6183 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334061837

Per le sue caratteristiche Floor è molto indicato per giunti di dilatazione in pavimenti industriali, ospedalieri, di supermercati, di aree di parcheggio, di autorimesse, ecc.

PARAMETRO E METODO DI PROVA  VALORE
Massa volumica (ISO 1183-1) 1,39 g/ml
Temperatura di applicazione da +5 °C a +40 °C
Tempo di reticolazione superficiale (MIT 33*) ca. 40 minuti
Velocità di indurimento dall’esterno verso l’interno a 23 °C (MIT 32*) ca. 3,0 mm in 24 h
Temperatura di esercizio da -50 °C a +150 °C
Durezza Shore A (DIN 53505) ca. 40
Allungamento a rottura (DIN 53504 – Fustella S3) 700%
Carico a rottura per trazione (DIN 53504 -Fustella S3) 1,0 N/mm²
Modulo elastico al 100 % (DIN 53504 -Fustella S3) 0,6 N/mm²
Allungamento a rottura (EN ISO 8339/A- Supporto in malta – M1p a 23 °C) 200%
Carico a rottura per trazione (EN ISO 8339/A – Supporto in malta – M1p a 23 °C) 0,7 N/mm²
Modulo elastico al 100% (EN ISO 8339/A – Supporto in malta – M1p a 23 °C) 0,62 N/mm²
Allungamento a rottura (EN ISO 8339/A- Supporto in malta – M1p a -30 °C) 200 %
Carico a rottura per trazione (EN ISO 8339/A – Supporto in malta – M1p a -30 °C) 0,9 N/mm²
Modulo elastico al 60 % (EN ISO 8339/A- Supporto in malta – M1p a -30 °C) 0,7 N/mm²
Allungamento massimo di esercizio 20%
Resistenza agli acidi ottima
Resistenza alle basi ottima
Odore dopo reticolazione nullo
Adesione a superfici porose e non porose ottima

* I Metodi Interni Torggler sono a disposizione su richiesta.

TABELLA INDICATIVA DEI CONSUMI
GIUNTO LARGHEZZA X PROFONDITÀ (MM) CONSUMO AL METRO LINEARE METRI LINEARI REALIZZATI CON UNA CARTUCCIA
6×6 36 ml 8,7
8×8 64 ml 4,9
10×10 100 ml 3,1
15×10 150 ml 2,1
20×10 200 ml 1,5

 

Scheda Tecnica

Ti manca qualche informazione?

Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.