Lamiera®

Torggler Lamiera® è un sigillante siliconico neutro a basso modulo elastico, specifico per lattoneria e pannelli coibentati.

Torggler Lamiera® è un sigillante siliconico neutro a basso modulo elastico, specifico per lattoneria e pannelli coibentati.

  • Alta tenuta
  • Elasticità permanente
  • Elevata resistenza ai raggi UV e all’invecchiamento
  • Ampia gamma di colori
  • Formulazione Meko free

Varianti

Scegli la soluzione perfetta per il tuo progetto

 
Bianco 9010
 
Avorio 1013
 
Grigio sabbia 9002
 
Alluminio 9006
 
Grigio 7045
 
Grigio polvere 7037
 
Antracite 7016
 
Testa di moro 8022
 
Nero 9005
 
Rame 8004
 
Rosso Siena 3009
 
Corten

Campi d’applicazione

Scegli Lamiera® per

  • L’elasticità permanente, la tenuta perfetta e l’applicazione senza sviluppo di odori dovuti alla sua reticolazione neutra, lo rendono insostituibile per la sigillatura e l’incollaggio di elementi metallici nei lavori di lattoneria.
  • Si impiega con ottimi risultati anche nella sigillatura elastica ed impermeabile fra tubi ed intonaci, tra frontalini e rivestimenti ceramici, tra apertura di lamiera e parete, tra scossalina e camini e nel montaggio di strutture realizzate in pannelli accoppiati lamiera/alluminio e isolante.

Campi d’applicazione

Dove Lamiera® dà il meglio

Scopri di più

Altre soluzioni che potrebbero interessarti

Dettagli

Lamiera è un sigillante siliconico a reticolazione neutra con specifiche proprietà adesive sui supporti metallici: è ideale per lamiera zincata, banda stagnata, rame, ottone, bronzo, ferro, acciaio inossidabile, piombo, alluminio, lamiera preverniciata. Lamiera aderisce bene ai più svariati supporti anche se porosi. La lunghissima esperienza di cantiere ne prova l’eccezionale durata anche dopo una severa esposizione ad agenti atmosferici e raggi ultravioletti: non si sono riscontrate tracce di microfessure superficiali o sfarinamento, neppure in giunti con oltre 20 anni di esercizio, dimostrando così una resistenza all’invecchiamento superiore a qualsiasi altro sigillante a base di resine non siliconiche. Inoltre Lamiera è classificato come F-EXT/INT-CC secondo EN 15651-1, cioè sigillante non strutturale per elementi di facciate per usi esterni ed interni, anche in aree con climi freddi.

Istruzioni per la posa

  • Preparare la superficie da sigillare in modo che risulti pulita, priva di ruggine e particelle distaccate, sgrassata ed asciutta. Se così preparata, la superficie non necessita di Primer silicon.
  • Nei punti di sovrapposizione della lamiera, formare un cordoncino di sigillante largo circa 1 cm.
  • Sovrapporre le lamiere comprimendole.
  • Applicare un altro cordone di sigillante lungo tutta la sezione giuntata e lisciarlo con una spatola.
  • Forare la lamiera ed applicare i rivetti.
  • Applicare ancora il sigillante sui rivetti e livellare con la spatola.

Pulizia attrezzi
Allo stato plastico del sigillante con solventi; dopo indurimento solo meccanicamente.

Osservazioni
Lamiera non è indicato per incollaggi strutturali.

Stoccaggio

Lamiera deve essere immagazzinato in ambiente asciutto e fresco. In tali condizioni la stabilità allo stoccaggio è di almeno 12 mesi. Le cartucce non completamente consumate possono essere conservate per circa 3 mesi se ben chiuse.

Colore Codice Imballo Confezione Pallet Codice a barre
Bianco 9010
5259 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334052590
Avorio 1013
5343 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334053436
Grigio sabbia 9002
6168 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334061684
Alluminio 9006
5299 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334052996
Grigio 7045
6165 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334061653
Grigio polvere 7037
5714 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334057144
Antracite 7016
5277 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334052774
Testa di moro 8022
6167 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334061677
Nero 9005
5742 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334057427
Rame 8004
6166 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334061660
Rosso Siena 3009
5154 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334051548
Corten
5717 cartuccia 24x310 ml
64 cartoni
Barcode 8030334057175

  • L’elasticità permanente, la tenuta perfetta e l’applicazione senza sviluppo di odori dovuti alla sua reticolazione neutra, lo rendono insostituibile per la sigillatura e l’incollaggio di elementi metallici nei lavori di lattoneria.
  • Si impiega con ottimi risultati anche nella sigillatura elastica ed impermeabile fra tubi ed intonaci, tra frontalini e rivestimenti ceramici, tra apertura di lamiera e parete, tra scossalina e camini e nel montaggio di strutture realizzate in pannelli accoppiati lamiera/alluminio e isolante.

Colori 1: grigio, grigio sabbia, grigio polvere, rame, testa di moro, antracite, rosso Siena, corten
Colori 2: bianco, avorio
Colori 3: alluminio

PARAMETRO E METODO DI PROVA 1-VALORE
2-VALORE
3-VALORE
Massa volumica (ISO 1183-1) 1,49 g/ml 1,35 g/ml 1,04 g/ml
Temperatura di applicazione da +5 °C a +40 °C da +5 °C a +40 °C da +5 °C a +40 °C
Tempo di reticolazione superficiale (MIT 33*) ca. 79 minuti ca. 30 minuti ca. 49 minuti
Velocità di indurimento dall’esterno verso l’interno a 23 °C (MIT 32*) ca. 2,0 mm in 24 h ca. 2,5 mm in 24 h ca. 2,33 mm in 24 h
Temperatura di esercizio da -50 °C a +150 °C da -50 °C a +150 °C da -50 °C a +150 °C
Durezza Shore A (DIN 53505) ca. 28 ca. 25 ca. 12
Allungamento a rottura (DIN 53504 – Fustella S3)  460 % 500 % 582 %
Carico a rottura per trazione (DIN 53504 -Fustella S3) 0,72 N/mm² 0,60 N/mm² 0,56 N/mm²
Modulo elastico al 100 % (DIN 53504 – Fustella S3) 0,38 N/mm² 0,39 N/mm² 0,22 N/mm²
Allungamento a rottura (EN ISO 8339/A- Supporto in alluminio Alup a 23 °C) 270 % 250 % 185 %
Carico a rottura per trazione (EN ISO 8339/A – Supporto in alluminio Alup a 23 °C) 0,27 N/mm² 0,35 N/mm² 0,20 N/mm²
Modulo elastico al 100 % (EN ISO 8339/A – Supporto in alluminio Alup a 23 °C) 0,22 N/mm² 0,28 N/mm² 0,17 N/mm²
Recupero elastico (EN 27389/B – Supporto in alluminio Alup a 23 °C) ca. 80 % ca. 80 % 71 %
Allungamento a rottura (EN ISO 8339/A- Supporto in alluminio Alup a -30 °C)  270 % 270 %
Carico a rottura per trazione (EN ISO 8339/A – Supporto in alluminio Alup a -30 °C) 0,74 N/mm² 0,74 N/mm²
Modulo elastico al 100 % (EN ISO 8339/A – Supporto in alluminio Alup a -30 °C)  0,53 N/mm² 0,53 N/mm²
Allungamento massimo di esercizio: 25 % 25 % 25 %
Resistenza agli acidi ottima ottima ottima
Resistenza alle basi ottima ottima ottima
Odore dopo reticolazione nullo nullo

* I Metodi Interni Torggler sono a disposizione su richiesta.

Scheda Tecnica
Emicode

Ti manca qualche informazione?

Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.