Tack
Adesivo acrilico multiuso per applicazioni interne.
Scopri di più
Tack è un adesivo per montaggio monocomponente a base di resine acriliche in dispersione acquosa ed è quindi completamente esente da solventi. Per evaporazione dell’acqua si ottiene una massa ad alto potere adesivo, la quale permette l’incollaggio permanente dei materiali più svariati. Almeno uno dei due elementi deve essere poroso ed assorbente (calcestruzzo, malta, intonaco o simili), per facilitare l’evaporazione dell’acqua. La formulazione di Tack garantisce un’ottima capacità adesiva iniziale, una buona lavorabilità ed un’eccezionale tenuta nel tempo dei materiali incollati.
Pulizia attrezzi
Attrezzi imbrattati con Tack si puliscono con acqua finché la massa è ancora fresca. Se il sigillante è
indurito la rimozione avviene solo meccanicamente e con solventi organici (acetone, toluolo).
Togliere adesivo in eccesso con un panno umido
Tack è stabile almeno 12 mesi purché in confezione originale ed immagazzinato a temperatura superiore a +5 °C
| Colore | Codice | Imballo | Confezione | Pallet | Codice a barre |
|---|---|---|---|---|---|
| Avorio | 8154 | cartuccia | 24x310 ml |
60 cartoni
|
Tack trova impiego nell’incollaggio, all’interno della casa, su supporti minerali e non, ed ovunque vi sia la necessità di incollare permanentemente due elementi, a patto che almeno uno dei due substrati sia poroso ed assorbente, così da eliminare l’utilizzo di mezzi di fissaggio meccanici (chiodi, viti) per la maggior parte di riparazioni o montaggi, dei più diversi materiali ed elementi tipo:
| PARAMETRO E METODO DI PROVA | VALORE |
| Massa volumica (ISO 1183-1) | 1,51 g/ml |
| Temperatura di applicazione | da +5 °C a +40 °C |
| Tempo di reticolazione superficiale (MIT 45*) | 60 minuti ca. |
| Velocità d’estrusione (MIT 30*) | 200 g |
| Consistenza – tendenza allo scorrimento (ISO 7390) | 0,0 mm (tissotropico, non cola) |
| Temperatura d’esercizio | da -25 °C a +85 °C |
| Durezza Shore A (DIN 53505) | ca. 30 |
| Allungamento a rottura (DIN 53504 -Fustella S3) | 720% |
| Carico a rottura per trazione (DIN 53504 – Fustella S3) | 1,15 N/mm2 |
| Modulo elastico al 100% (DIN 53504 – Fustella S3) | 1,02 N/mm2 |
| Resistenza al taglio (UNI EN 1324 – iniziale) | 2,0 N/mm2 |
| Resistenza al taglio (UNI EN 1324 – 70 °C) | 2,4 N/mm2 |
| Resistenza al taglio (UNI EN 1324 – acqua) | non resiste |
| Resistenza agli acidi diluiti | ottima |
| Resistenza alle basi | buona |
| Resistenza al contatto continuo con l’acqua | scarsa |
| Resistenza ai solventi | scarsa |
| Resistenza agli oli ed ai carburanti | scarsa |
* I Metodi Interni Torggler sono a disposizione su richiesta.
Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.