Torggler Impermeabilizzanti

Flex PU Detail

Membrana poliuretanica liquida ed elasticità permanente, tixotropica e rinforzata con fibra per punti complessi e dettagli.

Membrana poliuretanica liquida ed elasticità permanente, tixotropica e rinforzata con fibra per punti complessi e dettagli.

  • Semplice da applicare (pennello o rullo)
  • Forma una membrana senza giunti o possibilità di perdite
  • Resistente al ristagno d’acqua e alla pioggia
  • Mantiene le proprietà meccaniche tra -30 °C e +80 °C
  • Resistente al gelo
  • Offre permeabilità al vapore acqueo
  • Piena aderenza alla superficie senza ancoraggi aggiuntivi
  • Anche se la membrana viene danneggiata, può essere facilmente riparata

Campi d’applicazione

Scegli Flex PU Detail per

  • connessioni pareti-pavimento
  • scossaline e angoli a 90°
  • lucernari a cupola
  • prese di luce sul tetto
  • comignoli
  • tubi, grondaie, ecc.
Torggler Impermeabilizzanti

Campi d’applicazione

Dove Flex PU Detail dà il meglio

Scopri di più

Altre soluzioni che potrebbero interessarti

Dettagli

Istruzioni per la posa

Preparazione/primerizzazione della superficie 
Primezzare superfici molto assorbenti come calcestruzzo, massetti cementizi o legno, con Flex PU Primer o Flex PU Primer 2K. Primerizzare le superfici non assorbenti come metallo, vetro, piastrelle di ceramica e vecchi rivestimenti con Flex PU Primer 2K. Primerizzare le superfici come feltri bitumati e di asfalto e rivestimenti acrilici e superfici in PVC con Flex PU Primer 2K. Lasciare polimerizzare il primer secondo la scheda tecnica. Feltri bitumati

Membrana impermeabilizzante
Prima dell’uso mescolare Flex PU Detail lentamente e accuratamente con una verga di legno. Non utilizzare un miscelatore meccanica.
Applicare Flex PU Detail sulla superficie preparata e/o primerizzata, con un pennello largo 10 cm, fino a coprire tutta la superficie.
Dopo 18-36 ore applicare un secondo strato.
ATTENZIONE: non applicare Flex PU Detail quando la temperatura è inferiore a +5 °C durante l’applicazione e 4 ore dopo, su superfici con temperatura inferiore a +5 °C, su superfici gelate, in caso di pioggia o nebbia, su Flex PU Detail bagnato e su superfici con umidità di risalita. Le basse temperature ritardano la polimerizzazione, mentre le alte temperature la accelerano.

Finitura 
Se si desidera una superficie che non si sfalda e con colore che non sbiadisce, applicare uno o due strati di finitura Flex PU Walk sopra a Flex PU Detail. L’applicazione della finitura Flex PU Walk è necessaria soprattutto se si desidera un colore finale scuro (ad esempio grigio). In alternativa, si può spargere materiale inerte adeguato sull’ultimo (secondo) strato di Flex PU Detail ancora umido, fino a completa saturazione, per proteggerlo dai raggi UV e migliorarne l’aspetto. Per le varie procedure di applicazione delle finiture, consultare le istruzioni tecniche o contattare il nostro Reparto Ricerca & Sviluppo.
AVVERTENZA: Flex PU Detail e/o () sono scivolosi quando sono bagnati. Per ridurre la scivolosità nei giorni di pioggia, cospargere il rivestimento ancora umido di inerti adatti, per creare una superficie anti-scivolo. Contattare il nostro Reparto Ricerca & Sviluppo per maggiori informazioni.

Stoccaggio

I fustini di Flex PU Detail devono essere conservati in locali freschi e asciutti. Proteggere il materiale dall’umidità e dalla luce diretta del sole. Temperatura di stoccaggio: 5°C – 35°C. I prodotti devono rimanere nei contenitori originali sigillati, che recano il nome del produttore, la designazione del prodotto, il numero di lotto e le etichette di avvertimento per l’applicazione.

Avvertenze

  • Non applicare Flex PU Detrail con temperature inferiore ai +5°C e superiore ai 35°C.
  • su superfici con temprature inferiori a +5°C, su superfici gelate, in caso di pioggia o nebbia, su superfici bagnate e su superfici soggette ad umidità di risalita.
  • Flex PU Detail contiene isocianati. Vedere le informazioni fornite dal produttore. Leggere attentamente la scheda dati di sicurezza. SOLO PER USO PROFESSIONALE.

Colore Codice Imballo Confezione Codice a barre
Grigio
8348 secchio 6 kg
Barcode 8030334083488

È utilizzato principalmente per realizzare sigillature impermeabili su punti difficili e complessi sui tetti, come:

  • connessioni pareti-pavimento
  • scossaline e angoli a 90°
  • lucernari a cupola
  • prese di luce sul tetto
  • comignoli
  • tubi, grondaie, ecc.

PROPRIETÀ E METODO DI PROVA VALORE
Allungamento a rottura (ASTM D 412) 250%
Resistenza alla trazione (ASTM D 412) > 2 N/mm2
Permeabilità al vapore acqueo (ISO 9932:91) 10 gr/m2 per 24 ore
Resistenza alla pressione idrostatica (DIN EN 1928) Tenuta stagna (colonna d’acqua di 1m, 24 ore)
Permeabilità all’anidride carbonica (1,2 kg/m2) (EN 1062-6) 2.5 gr/m2/giorno
Permeabilità all’acqua (1,2 kg/m2) (EN 1062-3) 0.025 kg/m2/h0.5
Aderenza su calcestruzzo (EN 1542) > 2,5 N/mm2
Durezza (scala Shore A) (ASTM D 2240) 65-70
Temperatura di applicazione (Condizioni: 20°C, 50% RH) da 5°C a 35°C
Temperatura di stabilità alla pioggia (Condizioni: 20°C, 50% RH) 3-4 ore
Pedonabilità leggera (Condizioni: 20°C, 50% RH) 12-18 ore
Tempo di polimerizzazione finale (Condizioni: 20°C, 50% RH) 7 giorni
Proprietà chimiche Buona resistenza a soluzioni acide e alcaline (5%), detergenti, acqua di mare e oli

2,0 – 3,0 kg/m2
Questa copertura si basa sull’applicazione a rullo su una superficie liscia in condizioni ottimali. Fattori come la porosità della superficie, la temperatura e il metodo di applicazione possono alterare il consumo. In caso di riforzo con Geotex il consumo può variare.

Ti manca qualche informazione?

Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.