Torggler Sigillanti

AF 2.0

Sigillante acrilico a rapida verniciabilità.

Sigillante acrilico a rapida verniciabilità.

  • Tinteggiabile dopo 20 minuti
  • Rapida filmazione superficiale
  • Allungamento elastico 7,5%
  • Bassissime emissioni di composti organici volatili

Scopri di più

Altre soluzioni che potrebbero interessarti

Dettagli

Istruzioni per la posa

I fianchi del giunto devono essere solidi, puliti e consistenti. Le dimensioni della sigillatura devono essere minimo 6 x 6 mm e massimo 25 x 12,5 mm. Su giunti di dilatazione profondi inserire il Cordone di Tamponamento. AF 2.0 non richiede primer: su supporti molto assorbenti applicare preliminarmente a pennello AF 2.0 diluito con acqua. Tagliare il beccuccio secondo un diametro proporzionale alle dimensioni del giunto. Iniettare una quantità in eccesso di AF 2.0. Spianare con una spatolina umidificata con lisciante Smooth prima che abbia inizio la filmazione superficiale. Applicare una certa pressione in modo da ottenere un riempimento senza vuoti e una completa adesione del sigillante sui fianchi del giunto.

Stoccaggio

Conservare in luogo asciutto e protetto dal calore. Nella confezione originale si mantiene per almeno 18 mesi.

Avvertenze

  • Non adatto per sigillature calpestabili o esposte costantemente all’acqua.
  • Non applicare su superfici ferrose non verniciate.
  • Non applicare nel caso di rischio di pioggia.
  • Non stoccare né applicare a temperature inferiori a 0 °C.
  • Pulire gli attrezzi con acqua se AF 2.0 è ancora fresco; meccanicamente e con solventi organici se è indurito.

Colore Codice Imballo Confezione Pallet Codice a barre
Bianco
8029 cartuccia 24x310 ml
60 cartoni
Barcode 8030334080296

Per applicazioni su giunti tra elementi di costruzione soggetti a basse sollecitazioni, verticali e orizzontali, purché non vi siano continui ristagni d’acqua. Verniciabile dopo 20 minuti (si raccomanda l’esecuzione di una prova preliminare). Ottima adesione sui supporti porosi, anche umidi: cartongesso, intonaco, muratura, legno, fibrocemento, calcestruzzo.

PARAMETRO E METODO DI PROVA  VALORE
Massa volumica (UNI 8490 – Parte 2^) 1,655 g/ml
Velocità di estrusione (MIT 30) 62,21 g
Temperatura di applicazione da +5 °C a +40 °C
Tempo di reticolazione superficiale (MIT 45) 10-15 minuti
Velocità di indurimento 2-3 mm/24 ore (23 °C – 50% U.R.)
Temperatura di esercizio da -25 °C a +80 °C
Durezza Shore A (ISO 868) 3 sec. = 36; 15 sec. = 23
Allungamento a rottura (ISO 37 – Type 3) 110 %
Carico a rottura (ISO 37 – Type 3) 0,55 N/mm2
Modulo elastico al 100% (ISO 37 – Type 3) Type 3 0,5 N/mm2
Allungamento a rottura (UNI EN ISO 8339/A – Supporto in malta – M2) 20 %
Carico a rottura per trazione (UNI EN ISO 8339/A -Supporto in malta – M2) 0,15 N/mm2
Allungamento massimo di esercizio 7,5 %
Ritiro -11 ± 2 %
Resistenza alla colatura Ottima
Resistenza agli acidi diluiti Ottima
Resistenza alle basi Buona
Resistenza al contatto continuo con acqua Scarsa
Resistenza ai solventi Scarsa
Resistenza agli oli ed ai carburanti Scarsa
Verniciabilità può essere tinteggiato con pitture all’acqua. Si consiglia l’esecuzione di test preliminari
Colore Bianco

Resa indicativa in metri lineari di una cartuccia di sigillante = V / (L x P).
V = Contenuto della cartuccia in ml
L = Larghezza sigillatura in mm
P = Profondità sigillatura in mm

Scheda Tecnica

Ti manca qualche informazione?

Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.