Torggler Sigillanti

Marble & Stone

Sigillante siliconico neutro, a basso modulo elastico, per applicazioni su marmo e pietra naturale.

Sigillante siliconico neutro, a basso modulo elastico, per applicazioni su marmo e pietra naturale.

  • Anti-alone: non macchia i supporti pregiati assorbenti
  • Elevata resistenza ai raggi UV
  • Ideale per impieghi all’esterno e all’interno
  • Allungamento elastico da -50 °C a +150 °C
  • Formulazione Meko free

Varianti

Scegli la soluzione perfetta per il tuo progetto

 
Trasparente
 
Bianco 9003

Campi d’applicazione

Scegli Marble & Stone per

  • Sigillature su marmo, pietra naturale e supporti delicati e assorbenti;
  • Sigillature di giunti di raccordo e dilatazione (esterni ed interni) nell’edilizia, nella nautica, nell’industria in genere;
  • sigillature impermeabili, nonché resistenti alle muffe, dei giunti di raccordo negli ambienti sanitari (bagni, vasche, box doccia, lavelli, SPA e piscine);
  • sigillatura di giunti tra vetro e serramento (metallico, preverniciato, in legno o in PVC);
Torggler Sigillanti

Campi d’applicazione

Dove Marble & Stone dà il meglio

Scopri di più

Altre soluzioni che potrebbero interessarti

Dettagli

Marble & Stone è un sigillante siliconico neutro a basso modulo elastico formulato per applicazioni su marmo e pietra naturale in quanto evita la comparsa dei fastidiosi aloni causati dai plastificanti organici contenuti nei sigillanti siliconici convenzionali. Grazie all’eccezionale resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici ed all’invecchiamento, alle ottime caratte­ristiche adesive nonché all’elevata elasticità legata al suo basso modulo elastico, Marble & Stone può essere vantaggiosamente utilizzato come sigillan­te per giunti sia all’interno che all’esterno in qualsiasi contesto. Trova inoltre impiego nella vetrazione e negli ambienti sanitari in quanto resistente alla muffa. Durante la polimerizzazione non si sviluppano sostanze acide o basi­che che possano intaccare i supporti metallici. Marble & Stone è classificato come sigillante non strut­turale per elementi di facciata (F-EXT/INT secondo EN 15651-1), per vetrate (G secondo EN 15651-2) e per impieghi sanitari (XS1 secondo EN 15651-3). Il prodotto è certificato come EC1 dall’organismo GEV in termini di bassissime emissioni di sostanze organiche volatili.

Istruzioni per la posa

Dimensionamento del giunto:
Larghezza minima = 6 mm.
Per larghezze fino a 10 mm la profondità deve essere uguale alla larghezza del giunto e comunque non inferiore a 6 mm.
Per larghezze da 10 a 20 mm la profondità deve essere almeno 10 mm.
Per larghezze oltre i 20 mm la profondità deve essere metà della larghezza.

  1. I fianchi del giunto devono essere puliti, sgrassati e asciutti. Con supporti porosi si consiglia di trattare preventivamente con PRIMER SILICONE. Giunti di dilatazione profondi devono essere opportunamente tampo­nati con idonei preformati, tipo Cordone di Tamponamento Torggler.
  2. Tendere un nastro adesivo lungo i fianchi del giunto.
  3. Inserire la cartuccia nell’apposita pistola, aprirla, avvitare il beccuccio e tagliare la punta in modo da ottenere una apertura sufficiente.
  4. Iniettare il sigillante in abbondanza.
  5. Lisciare con spatola umidificata con SMOOTH entro 5 minuti dall’applicazione esercitando una certa pressione in modo da eliminare i vuoti d’aria.
  6. Togliere il nastro adesivo subito dopo la lisciatura.

Pulizia attrezzi
Allo stato plastico del sigillante con solventi; dopo indurimento solo meccanicamente.

Stoccaggio

Nelle confezioni originali e chiuse e se stoccato all’asciutto ed al fresco il prodotto si mantiene inalterato per un periodo non inferiore a 12 mesi. Cartucce non completamente consumate possono essere conservate per circa 3 mesi se ben chiuse.

Avvertenze

Marble & Stone non è indicato per incollaggi strutturali.
Marble & Stone non aderisce sul teflon, polietilene e polipropilene, nonché su supporti umidi.
Marble & Stone non è sovraverniciabile.

Colore Codice Imballo Confezione Pallet Codice a barre
Trasparente
5602 cartuccia 12x310 ml
116 cartoni
Barcode 8030334056024
Bianco 9003
5599 cartuccia 12x310 ml
116 cartoni
Barcode 8030334055997

Marble & Stone è ideale per:

  • Sigillature su marmo, pietra naturale e supporti delicati e assorbenti;
  • Sigillature di giunti di raccordo e dilatazione (esterni ed interni) nell’edilizia, nella nautica, nell’industria in genere;
  • sigillature impermeabili, nonché resistenti alle muffe, dei giunti di raccordo negli ambienti sanitari (bagni, vasche, box doccia, lavelli, SPA e piscine);
  • sigillatura di giunti tra vetro e serramento (metallico, preverniciato, in legno o in PVC);

PARAMETRO E METODO DI PROVA VALORE VALORE
Massa volumica (ISO 1183-1) 1,02 g/ml
Temperatura di applicazione da +5 °C a +40 °C
Tempo di reticolazione superficiale (MIT 33*) ca. 20 minuti
Velocità di indurimento dall’esterno verso l’interno a 23 °C (MIT 32*) ca. 2,4 mm in 24 h
Temperatura d’esercizio da -30 °C a +150 °C
Durezza superficiale (ISO 868) Shore A: max = 25 /15’’ = 18
Allungamento a rottura (Fustella S3) (DIN 53504) ca. 700%
Modulo elastico al 100% (Fustella S3) (DIN 53504) ca. 0,4 N/mm2
Carico a rottura per trazione (Fustella S3) (DIN 53504) ca. 1,00 N/mm2
Allungamento a rottura (EN ISO 8339/A) 130%
Modulo elastico al 100% (EN ISO 8339/A) 0,35 N/mm2
Carico a rottura per trazione (EN ISO 8339/A) 0,4 N/mm2
Recupero elastico (EN ISO 7389/B) > 90%
Resistenza allo scorrimento (EN ISO 7390) 0,0 mm
Allungamento massimo d’esercizio (ISO 11600) 25%
Resistenza agli acidi ottima
Resistenza alle basi ottima
Odore dopo reticolazione nullo

* I Metodi Interni Torggler sono a disposizione su richiesta.

GIUNTO LARGHEZZA X PROFONDITÀ (MM) CONSUMO AL METRO LINEARE METRI LINEARI REALIZZATI CON UNA CARTUCCIA
6×6 36 ml 8,7
8×8 64 ml 4,9
10×10 100 ml 3,1
15×10 150 ml 2,1
20×10 200 ml 1,6
30×15 450 ml 0,7

Scheda Tecnica
Dichiarazione di prestazione

Ti manca qualche informazione?

Contatta il nostro team per supporto personalizzato e guida ai prodotti.