Finish Calce

Finish Calce is a lime-based paint with outstanding water vapour permeability, resistance to mould and bacteria, adhesion to the substrate and stability over time.

Finish Calce is a lime-based paint with outstanding water vapour permeability, resistance to mould and bacteria, adhesion to the substrate and stability over time.

  • Applicable indoors and outdoors
  • High water vapour permeability
  • Resistant to mould and bacteria
  • Excellent adhesion to substrate and stability over time

Application areas

Choose Finish Calce for

  • New, cured, homogeneous, civil-finished wall surfaces.
  • Cementitious, lime mortar wall surfaces, already coated or partially deteriorated.
  • Interior and exterior wall surfaces made of dehumidifying, natural hydraulic lime and cement-lime mortar-based plaster.
  • Interior and exterior wall surfaces restored with Intonaco WTA, Risan One and DP 501.

Discover more

Other solutions you might be interested in

Details

Finish Calce is a lime-based paint with outstanding characteristics of water vapour permeability, resistance to mould and bacteria, adhesion to the substrate and stability over time. Painting by brush with Finish Calce ensures the aesthetic and chromatic effects of the traditional lime paints used in the past. It can be applied indoors and outdoors. Classified A+ for indoor emission.

Instructions for use

Diluizione e preparazione del prodotto
Applicazione a pennello: 30÷40% jn volume con acqua (prima e seconda mano), 20÷30 (terza mano)
Applicazione a spruzzo ed aria: 30÷40% jn volume con acqua (prima e seconda mano), 20÷30 (terza mano)

Strumenti per l’applicazione
Pennello a setole morbide
Pistola airless

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Superfici muralo nuove

Prima dell’applicazione di Fnish Calce bagnare adeguatamente con acqua il supporto.

Superfici minerali vecchie o degradate
Eseguire una perfetta pulizia del supporto, eliminando ogni traccia di vecchie pitture e/o intonaci, sporco, grasso, ecc. a mezzo spazzolatura, o con idropulitrice a vapore a seconda dei casi.
Eventuali stuccature vanno eseguite con malte di finitura o idoneo rasante. L’intonaco di supporto dovrà essere assorbente, solido, esente da tracce di oli, grassi, salnitro e polvere. Prima dell’applicazione di Finish Calce bagnare adeguatamente con acqua il supporto.

Sistemi di applicazione
Applicare un pennello interponendo ad una mano verticale una mano orizzontale; in alternativa applicare la seconda mano incrociando le pennellate, esaltando in questo modo l’effetto chiaro scuro. È possibile, dopo l’applicazione della seconda mano, terminare il ciclo, lavorando il prodotto diluito almeno al 50% con tampone o spugna sulla superficie, rinforzando di un tono il colore (velatura/acquerello). La tonalità finale del prodotto applicato è condizionata dalla porosità e dall’assorbimento del supporto, oltre che dagli spessori applicati.
Si consiglia di verificare il colore dopo completa essiccazione sull’intonaco.
Si ottengono finiture opache con sfumature chiaro/scure, caratteristica principale del prodotto.

  • Secco al tatto: 3÷4 h
  • Secco in profondità: 2÷3 settimane (60-70% della calce). Il processo completo di carbonatazione richiede 8÷12 mesi.
  • Sovraverniciabilità: 12÷24 h

Consigli pratici

  • Evitare l’applicazione sotto il sole diretto, o giornate particolarmente ventose.
  • Conservare il prodotto nella confezione originale a temperatura compresa tra +5°C e +35°C.
  • Deboli sfumature ed ombreggiature della tinta (più chiare e più scure) sono una caratteristica estetica, tipica del prodotto.
  • Data la composizione naturale del prodotto, la tonalità finale sarà influenzata dalle condizioni climatiche e dagli assorbimenti degli intonaci.
  • A fine lavoro procedere subito alla pulizia degli attrezzi con acqua.
  • Trattandosi del prodotto naturale nella miscela possono essere presenti frammenti calcarei poco cotti o non idratati.
  • Applicare sulla stessa facciata un lotto unico o richiedere la continuazione della partita.

Resistenza all’acqua piovana
Il prodotto completa i processi di essiccazione e di carbonatazione nell’arco di 8 – 10 giorni in condizioni ambientali ottimali (5 – 30 °C; UR max. 85%). Qualora il prodotto, in questo lasso di tempo dovesse subire dilavamenti da parte dell’acqua piovana, si potrebbero evidenziare colature antiestetiche dall’aspetto traslucido e biancastro. Tale fenomeno, di natura temporanea, non influisce sulle caratteristiche qualitative del prodotto e può essere facilmente eliminato tramite idrolavaggio o attendendo i successivi eventi piovosi.

Incompatibilità
Nessuna conosciuta. Per qualsiasi utilizzo diverso da quello riportato nella presente scheda tecnica, contattare il nostro Servizio di Assistenza Tecnica.

Pulizia degli attrezzi
Con acqua subito dopo l’uso.

Precauzioni di sicurezza

  • Il prodotto è fortemente alcalino. Proteggersi gli occhi durante l’uso ed in caso di contatto lavarsi abbondantemente con acqua e consultare il medico.
  • Conservare il barattolo ben chiuso dopo l’uso, lontano da fonti di calore, al riparo dal gelo e dai raggi solari diretti.
  • Le informazioni di sicurezza per l’utilizzatore sono contenute nella relativa scheda di sicurezza
  • I contenitori devono essere smaltiti secondo le disposizioni locali

Storage

Finish Calce è stabile per almeno 12 mesi, se conservato nelle confezioni originali chiuse ed immagazzinato a temperature tra +5 °C e +35 °C.

Warnings

  • Non applicare su muri assolati o con condizioni di temperatura ambiente, o del fondo, che possano scendere sotto i +5°C o sopra i +35°C nelle prime 24 ore dopo l’applicazione; l’umidità relativa non deve essere superiore al 75%.
  • Applicare su fondi omogenei, completare la facciata-parete senza soste, evitare la ripresa di materiale ormai asciutto; in caso di superfici molto estese, prevedere opportune interruzioni in prossimità di pluviali o dei giunti tecnici.
  • Proteggere con teli le applicazioni fino alla loro completa e profonda essiccazione, dalla pioggia, dal gelo, dalla nebbia, dalla rugiada e dalla polvere per almeno 48 ore.
  • Gli intonaci nuovi devono essere lasciati stagionare per almeno 4÷6 settimane affinché si completi il ​​processo di carbonatazione naturale. Anche i rappezzi nuovissimi devono essere lasciati maturare perfettamente.

Color Code Packaging Packaging size Pallet Barcode
White
8398 bucket 14 l
33 buckets
Barcode 8030334083983

  • New, cured, homogeneous, civil-finished wall surfaces.
  • Cementitious, lime mortar wall surfaces, already coated or partially deteriorated.
  • Interior and exterior wall surfaces made of dehumidifying, natural hydraulic lime and cement-lime mortar-based plaster.
  • Interior and exterior wall surfaces restored with Intonaco WTA, Risan One and DP 501.

PARAMETRO E METODO DATI PRINCIPALI A 20°C E 60% DI U.R.
Resa teorico per mano (ISO 7254) 3÷4 m2/L
Permeabilità al vapore (ISO 7783-2) Classe V1
Brillantezza (EN ISO 2813) Classe G3 (<10, Opaco)
Granulometria (EN ISO 1524) Classe S1 (<100 μm, Fine)
Massa volumica (ISO 2811-1) 1,36÷1,44 g/ml
Viscosità Brookfield ASTM D 2196 5.000÷10.000 cps
Resistenza alla diffusione del vapore d’acqua SD (spessore film 90 micron secchi) (ISO 7783-2) < 0,08 m Classe I (high secondo EN 1062-1)
Diffusione del vapore d’acqua WDD (ISO 7783-2) >150 g/m2 in 24 h Alta
Punto d’infiammabilità (UNI 8909) Non infiammabile
Vita di stoccaggio (UNI 10154) Almeno 12 mesi

The yield per coat is 3 – 4 m2/l

Still missing information?

Contact our team for personalized support and product guidance.