Posa serramento interno
Esempio di nodo primario e secondario con tutte le soluzioni Torggler.
1
2
3
4
5
6
7
8
1. Schiuma poliuretanica
2. Membrana isolante interna
Barriera al vapore interna
Membrana - Barriera al vapore interna per la sigillatura dei giunti nella posa qualificata dei serramenti.
3. Nastro compresso
Nastro sigillante autoespandente EXP BG1
Nastro autoespandente monoadesivo in schiuma poliuretanica morbida ad elasticità permanente per la sigillatura a norma UNI 11673-1 di giunti di montaggio tra serramenti (telai di porte e finestre) e parete, con o senza controtelaio.
4. Nastro autoespandente
Nastro autoespandente multifunzione EXP Multi
I nastri autoespandenti multifunzione sono prodotti composti da più sezioni con il lato esterno resistente alla pioggia battente ed aperto alla diffusione del vapore, con funzione di isolante termo-acustico ed il lato interno con proprietà di freno al vapore. Ideali per serramenti con telai recanti alette di battuta interna detti a "Z".
5. Sigillante
Window
Sigillante siliconico monocomponente neutro per la posa e la sigillatura di giunti di raccordo e dilatazione tra infisso e parete.
Window Pro
Sigillante siliconico monocomponente neutro professionale per serramenti e la sigillatura tra vetro, telaio e finitura su fermavetro. Compatibile con vetrocamera e PVB.
6. Adesivo
Hybrid LM
Sigillante a basso modulo elastico, a base di polimeri ibridi, per facciate e serramenti.
7. Nastro autoadesivo
Nastro adesivo di tenuta PE
Nastro PE di tenuta autoadesivo, a cellule chiuse e spessore 3 mm da utilizzare nel quarto lato dei serramenti consigliato per telai privi di cavità legno e PVC.
8. Turbovite
Turbovite TCR per PVC e Legno
Turboviti in acciaio zincato per il fissaggio di profili in PVC e legno su calcestruzzo e laterizi, con filetto Hi-Lo, testa cilindrica ridotta con inserto torx T30 (impronta a 6 lobi), lunghezze variabili da 80 e 200 mm.